Collaborazioni

  • Dietista

Un percorso di sostegno psicologico completo presuppone che oltre al benessere psichico, si tenga conto anche del benessere fisico.

Per potere offrire ai pazienti un accompagnamento a 360°, mi avvalgo della collaborazione di una dietista, la dottoressa Roberta Canfora.

La dottoressa Canfora riceve a Terni, in via F. Baracca, 13

Tel: 327 8665897

CHI SONO

  • Associazione Latte e Miele

    Dal 2013, collaboro con l’associazione Latte e Miele di Amelia.

    L’associazione Latte e Miele è un’associazione di donne e mamme che promuove la cultura della nascita naturale, dell’allattamento al seno, e la creazione di una rete di sostegno tra genitori nel prendersi cura dei bambini.

    Con l’associazione, organizzo incontri di preparazione alla nascita e di sostegno alle neo-mamme.

    Home

    Associazione Il Cerchio

    Mi sono formata con la scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag, e più specificatamente con Il Cerchio.

    “Il Cerchio-gruppoanalisi” è una associazione di psicoterapeuti e psicoanalisti, medici e psicologi, che dalla fine degli anni “settanta” si è occupata della ricerca applicata ai piccoli gruppi terapeutici, fondendo premesse teoriche che appartenevano a modelli diversificati provenienti dalla psicoanalisi freudiana e kleiniana, dalla psicologia analitica junghiana e principalmente dalla gruppoanalisi di Foulkes.

    Si occupa prevalentemente di gruppoanalisi didattica per psicoterapeuti, di formazione di operatori sanitari con competenza gruppale, di ricerche sulle applicazioni del large-group analitico, seguendo un modello teorico, un programma d’azione, una interpretazione del sociale e una strategia d’intervento che si declinano sul doppio versante dei processi consci ed insconsci, studiandone la reciproca interazione e quindi indirizzando la strategia interpretativa in setting diversi di piccolo e grande gruppo.

    Tuttora collaboro alle attività di divulgazione e di ricerca effettuata dal Cerchio sul Grande gruppo allargato.

    Associazione Mediterranea di Psicodramma

    Dal 2012, sono socia dell’associazione Mediterranea di Psicodramma.

    L’AMP si occupa di promuovere lo sviluppo dello Psicodramma junghiano e la ricerca in tale campo di attività; diffondere lo Psicodramma, in particolare lo Psicodramma junghiano e i relativi modelli gruppali, elaborando i risultati della conseguente ricerca attraverso convegni, corsi, seminari, workshops, pubblicazioni e ogni altro mezzo si ritenga opportuno; formare i Soci a usare le tecniche psicodrammatiche, anche attraverso specifici comitati tematici, rispettando la pluralità dei modelli teorici e delle varie tecniche operative con finalità, ad esempio, cliniche, psicoterapeutiche, arteterapeutiche, pedagogiche o altrimenti formative; promuovere la cooperazione tra i popoli sul pianeta terra attraverso l’utilizzo dello Psicodramma quale strumento-ponte di conoscenza e collegamento tra le culture del Mediterraneo e del mondo intero.

    Elenco Psicologi e Psicoterapeuti della rete Psycommunity

    Chioggia: Fortunata Ruggeri

    Padova e Vigonza:Silvia di Ianni

    Palermo: Giusi D. Ventimiglia

    Piacenza: Edoardo Savoldi

    Piacenza: Federica Solari

    Pisa e Piombino: Ilaria di Nasso

    Repubblica di San Marino: Roberto Ercolani

    Torino Sarah Pederboni

    Verona: Cristian Garbin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...